A chi è rivolto
Ai contribuenti rientranti nelle casistiche stabilite all'interno del Regolameto TARI e riportate nella sezione "Descrizione"
Descrizione
L'Agevolazione tributaria spetta alle utenze domestiche e non domestiche che rientrano nelle seguenti casistiche:
- Riduzioni per particolari condizioni d'uso
- Riduzioni per il compostaggio individuale
- Riduzioni nelle zone in cui il conferimento al servizio è effettuato con disagio
- “Bonus sociale” per le utenze domestiche
La richiesta di riduzioni per "Utenze domestiche temporaneamente inattive o con accertata sospensione dell’attività" (almeno 60 giorni), deve essere corredata da idonea documentazione atta a dimostrare la condizione di non utilizzo dei locali.
La richiesta di riduzioni per "Riduzioni per il compostaggio individuale" deve essere presentata entro il 30 settembre dell’anno precedente a quello in cui inizierà ad applicarsi la riduzione e deve essere corredata da:
- Autocertificazione precedentemente prodotta nella quale si è impegnato a compostare la frazione organica prodotta e consente esplicitamente le verifiche e i controlli da parte del Gestore.
- Certificazione rilasciata dal Gestore del Servizio Rifiuti in merito al rilascio di apposita compostiera.
La richiesta di riduzioni per "Bonus sociale" deve essere corredata dalla certificazione ISEE in corso di validità.
La somma delle riduzioni e delle agevolazioni ottenibili sia dalle utenze domestiche che non domestiche, su base annua, non può superare la soglia del 60 per cento della parte variabile del tributo complessivamente dovuto per le rispettive categorie di utenza.
Il Comune si riserva di rifiutare richieste che eccedono la cumulabilità massima delle riduzioni.
Come fare
E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.
Cosa serve
Per effettuare la richiesta è necessario:
- SPID o CIE
- Eventuali allegati richiesti dalla specifica riduzione
Cosa si ottiene
L'agevolazione tributaria spettante
Tempi e scadenze
Tempistica determinata dal Regolamento comunali e dal tipo di controlli necessari per appurare i requisiti di accesso al servizio: solitamente l'istanza viene evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Tempi lavorazione e comunicazione esito
Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Domanda di agevolazione tributaria relativa alla Tariffa Rifiuti
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 13/12/2024
Contenuti correlati
-
Amministrazione