Descrizione
VINCOLI:
• Divieto di mutare, per almeno quindici anni, la destinazione d'uso della zona interessata dall'incendio, rispetto all'utilizzazione urbanistica antecedente all'evento. L'unica deroga a taledivieto e ammessa per la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell'ambiente.
• Obbligatorietà, di richiamare espressamente la presenza del vincolo negli atti di compravendita che interessano aree percorse dal fuoco introducendo la sanzione della nullità dell'atto, in caso di inadempienza, per tutti gli atti stipulati entro quindici anni dagli eventi;
• Divieto decennale di realizzare edifici, strutture e infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive. Il divieto non opera quando, prima che si verificasse l'incendio, fosse già stata ottenuta l'autorizzazione o concessione alla realizzazione dell'opera, in conformità alle destinazioni d'uso vigenti al momento dell'incendio;
• Divieto quinquennale di esercitare sui soprassuoli attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche.
• Divieto decennale di pascolo e caccia sul soprassuolo delle zone boscate percorse dal fuoco.
• Divieto nei periodi a rischio di incendio boschivo di tutte le azioni potenzialmentedeterminanti l'innesco di incendio, come individuate nei Piani regionali antincendio boschivo (Piani AIB).