Descrizione
Il Codice di comportamento è il regolamento che orienta le condotte di chi lavora per il Comune di Pietraroja, al fine di raggiungere un migliore perseguimento dell’interesse pubblico.
Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il DPR 81/2023 “Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, pubblicato in G.U. 150/2023; l’aggiornamento è stato disposto dal decreto legge n. 36/2022, che ha introdotto, tra l’altro, il comma 1-bis all’art. 54 del d.lgs. 165/2001, decreto convertito con modificazioni dalla legge n. 79/2022, che ha previsto espressamente che “Il codice contiene, altresì, una sezione dedicata al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici, anche al fine di tutelare l’immagine della pubblica amministrazione”.
L’art. 54, comma 5, del D. Lgs. 165/2001 stabilisce che ciascuna pubblica amministrazione approvi un proprio codice di comportamento che integri e specifichi il Codice di Comportamento Generale approvato con D.P.R. 62/2013.
L’ANAC, con Delibera n. 177 del 19 febbraio 2020 di approvazione delle nuove linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche, ha promosso un sostanziale rilancio del Codice di comportamento, promuovendone l’aggiornamento, quale strumento chiave per il buon andamento della pubblica amministrazione.
In considerazione del DPR 81/2023, il Comune di Pietraroja intende approvare il Codice di comportamento aggiornato al DPR 81 già ricordato, predisponendo un processo partecipativo ai sensi della delibera ANAC 177/2020 che prevede:
- fase 1 – predisposizione della bozza dell’aggiornamento del Codice a cura del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, con acquisizione del parere obbligatorio del Nucleo di valutazione. La prima fase si conclude con l’approvazione della bozza preliminare dell’aggiornamento al Codice da parte della Giunta comunale;
- fase 2 – processo partecipativo aperto a tutti i portatori di interessi interni ed esterni all’Ente. La partecipazione dovrà privilegiare la consultazione online;
- fase 3 – esame di tutte le osservazioni pervenute, conclusiva definizione dell’aggiornamento del Codice di comportamento e approvazione dello stesso da parte della Giunta comunale.
Il Comune di Pietraroja, con delibera di Giunta n. 35 dell’11/04/2025, ha approvato la bozza preliminare del Codice di comportamento aggiornato, dando inizio al processo partecipativo.
Il processo partecipativo è aperto a tutti i soggetti portatori di interesse interni ed esterni all’Ente (cd. stakeholders), ovvero cittadini italiani o stranieri residenti o domiciliati nel Comune di Pietraroja, con l’invito a presentare osservazioni alla bozza preliminare approvata dalla Giunta.
In ottemperanza a quanto disposto dalla normativa sopra citata, si comunica che sarà possibile trasmettere le proprie osservazioni/proposte in merito alla bozza preliminare dell’aggiornamento del Codice utilizzando il modello allegato, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 21/04/2025, alla casella di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.pietraroja.bn.it e/o mediante consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico.
Le osservazioni/proposte pervenute saranno esaminate e valutate dal Segretario Comunale del Comune di Pietraroja in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza del medesimo Comune; successivamente sarà formulata la proposta definitiva di approvazione del Codice da sottoporre alla Giunta comunale.